Lago di Vagli |
![]() |
Pania della Croce |
Lago di Vagli |
![]() |
Pania della Croce |
![]() |
Thunderbolt p47 |
![]() |
Il 33° Presidente degli Stati Uniti D'America Harry Truman |
![]() |
La tomba di Alfred R. Lyth all'Impruneta |
![]() |
L'Arandora Star |
![]() |
Emigranti italiani che vendono gelato in Inghilterra |
![]() |
Prigionieri Italiani in USA |
![]() |
Gli interni lussuosi dell'Arandora Star |
![]() |
U-BOOT 47 |
L'Arandora Star colpita dal sottomarino |
![]() |
Il Daily Express annuncia l'affondamento |
Il Pisanino con veduta dal Lago di Gramolazzo |
![]() |
tipico guerriero etrusco |
![]() |
la vetta del monte |
![]() |
Nella foto:: da sinistra Silvano Valiensi, poi Alberto Piccinini,il mio babbo Marzi Leonello, mentre quello accosciato è Giancarlo Piccinini sulle Alpi Apuane |
![]() |
Il libro di poesie postumo di Silvano Valiensi |
![]() |
La Stazione di Mologno...o meglio Barga-Gallicano nei primi anni di vita dove si fa riferimento nella lettera |
Gallicano 21 febbraio 1916
"...Eppure non lo avrei mai creduto mia cara,lo sai sono stato sempre contrario alla modernizzazione,vuoi per paura del nuovo,vuoi perchè sono un vecchio abitudinario.Ma finalmente questa nuova linea ferroviaria ci avvicina di più.Prima con mezzi di fortuna riuscivo a raggiungere Lucca certe volte anche in due ore e mezzo, anche se era un buon tempo e lo capisco per me rimaneva comunque sempre troppo per allontanarmi di casa per così molto tempo .Anche perchè come sai la mamma questo inverno ha avuto problemi di bronchiti e poi i miei affari li desidero fare di prima persona.Comunque sia raggiungendo la stazione dei treni in Mologno,calcolando l'attraversamento del fiume e il breve tratto a piedi (prendendo la scorciatoia del cavalcavia ferroviario) e il tempo di percorrenza del treno adesso riesco a raggiungerti in un ora e trenta minuti circa.Bella cosa questa ferrovia che ricongiunge velocemente gli affetti che prima il destino aveva diviso..."
![]() |
Un biglietto del treno dell'epoca (Bargarchivio) |
Sa Romano Garfagnana |
![]() |
L'architrave in question con l'intera immagine dell'eventuale mappa del tesoro |
![]() |
il particolare del soldato con il fucile che prende la mira |
![]() |
un ipotetico Buffardello |
![]() |
La caduta di Lucifero negli inferi (Gustavo Dorè) |
![]() |
Bacche di ginepro antidoto per il Buffardello |
![]() |
Giulio Bonugli prima di una gara...bellissima foto |
![]() |
la "Domenica del Corriere" |
![]() |
Disegno di un tipico guerriero Apuano |
![]() |
Tito Livio raccontò le epiche gesta degli Apuani |
![]() |
Aldo Moro in Piazza Umberto I a Castelnuovo |
![]() |
Moro esce dalla Rocca |
![]() |
Piazza Umberto gremitissima |
![]() |
l'interno dell'eremo |
![]() |
la strada per l'eremo parte da qui :Campocatino |
![]() |
l'attuale ingresso alla grotta |
![]() |
l'interno della grotta |
![]() |
Come sono oggi le carceri di Barga |
![]() |
"Presto si muore" questa scritta è stata ritrovata all'interno di una cella sicuramente è quella di un condannato a morte |
![]() |
L'interno di una cella barghigiana |